
Un cratere meteoritico scoperto in Francia
Ogni anno l’atmosfera terrestre è raggiunta da circa 100 tonnellate di meteoroidi. Gli oggetti più grandi riescono a superare la barriera offerta dall’atmosfera e a raggiungere il suolo, assumendo More...

Gli elementi costitutivi della vita nel meteorite di Winchcombe
Ogni anno l’atmosfera terrestre è bombardata da una serie di particelle di sabbia e sassi cosmici che puntualmente si disgregano per attrito prima di raggiungere il suolo (Meteoroidi). Talvolta, però, alcuni More...

Comete, asteroidi e meteoroidi, caratteristiche e differenze dei corpi celesti minori
Un corpo celeste, dal termine latino caelum, è un oggetto astronomico identificabile per mezzo delle attuali conoscenze scientifiche e si riferisce a una struttura unitaria e solida tenuta insieme dalla forza di More...

Raro meteorite recuperato nel Regno Unito
Lo scorso 28 Febbraio un bolide ha illuminato i cieli del Regno Unito e del Nord Europa. Parte del corpo roccioso è riuscito a raggiungere il suolo superando la protezione offerta dall’atmosfera, assumendo More...

Un meteoroide che ‘rimbalza’ sull’atmosfera terrestre
Il 22 settembre 2020, una piccola roccia spaziale ha attraversato l’atmosfera terrestre ed è rimbalzata nello spazio. Il meteoroide, individuato da una telecamera del Global Meteor Network, è stato visto More...