
Sempre più ‘caldo’ sulle Alpi: quale scenario per gli sport invernali?
Nonostante la storia dello sci risalga a millenni prima della nascita di Cristo, grazie al primo reperto rinvenuto a 1.200 km a nord-est di Mosca nel lago Sindor, esso fu introdotto sulle Alpi relativamente tardi. More...

Gelo e neve negli States: oltre 50 vittime nella “tempesta del secolo”
L’ondata di gelo che si è abbattuta sugli States è stata definita “la tempesta del secolo“. Triste il bilancio con almeno 50 vittime, interruzioni di corrente elettrica, ritardi nei viaggi, More...

Misure di temperatura ed umidità a due diverse altezze rispetto al manto nevoso
Le stazioni meteorologiche rilevano la temperatura dell’aria e l’umidità relativa attraverso sensori inseriti in appositi schermi solari, ad una data altezza dal suolo. Secondo l’organizzazione More...

Sarajevo 1984: le Olimpiadi prima della tempesta
Febbraio è tempo di Olimpiadi invernali e in questo 2022 vanno di scena a Pechino, Cina. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa in un nostro articolo. Vogliamo invece oggi fare un salto nel tempo, in un tempo piuttosto More...

Appennino settentrionale e centrale, un inverno nevoso
Se l’inverno scorso, 2019/20, non era stato molto generoso in termini di neve in Appennino, quello appena trascorso invece lo è stato. Diverse sono state le nevicate che hanno imbiancato tutta la catena montuosa More...

Alpi, nuovo studio mostra la tendenza del manto nevoso negli ultimi 50 anni
Per la prima volta, uno studio coordinato da Eurac Research ha raccolto e valutato sistematicamente i dati sulla neve da oltre 2000 stazioni di misurazione in Italia, Austria, Slovenia, Germania, Svizzera e Francia. More...

Lo scioglimento delle nevi in montagna
Lo scioglimento delle nevi in montagna è una fase fondamentale del ciclo dell’acqua. Quando, al termine della stagione invernale, i primi raggi del Sole cominciano a illuminare le montagne, la coltre nevosa More...

La neve in Appennino è importante
In questi giorni stanno spopolando sul web le foto dell’Appennino innevato. Dall’Abetone alla Sila è tutto bianco e la quantità di neve accumulata in certi settori è notevole. In Toscana, sull’Appennino More...

Il ghiacciaio Presena ha perso un terzo del suo volume dal 1993
Il ghiacciaio Presena, al confine tra Lombardia e Trentino Alto Adige tra 2700 e 3000 metri di quota, ha perso oltre un terzo del suo volume dal 1993. Con l’arrivo della calda stagione le funivie sono ormeggiate More...

In Finlandia l’inverno più nevoso degli ultimi 60 anni
Gli inverni finlandesi, in particolare nell’area settentrionale situata all’interno del circolo polare artico, sono tra i più rigidi e nevosi del mondo. In questo 2020 la Lapponia ha vissuto una stagione More...