
L’ultima nazione: Sud Sudan
L’ultima nazione nata e riconosciuta al mondo è il Sud Sudan. Una nascita di una nazione è sempre un evento che può essere traumatico o meno. Questo evento risale al 2011 e la capitale del più giovane More...

La crisi climatica e l’iperbole del segretario generale delle Nazioni Unite
Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service (C3S), finanziato dall’UE, Luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Le ondate di calore hanno colpito gran parte del Nord America, dell’Asia More...

Disastri naturali in aumento: il nuovo rapporto dell’ONU
Tra il 1970 e il 2000 il globo ha visto 90-100 disastri naturali ogni anno. Nel 2015 il numero è cresciuto sino a 400 eventi ed entro il 2030 si arriverà a circa 560 catastrofi. Sono i numeri divulgati attraverso More...

ONU, cambiamenti climatici: disastri naturali raddoppiati negli ultimi 20 anni
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), i disastri naturali negli ultimi 20 anni sono raddoppiati a causa del cambiamento climatico. L’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio More...