
Nut e la Via Lattea: connessioni celesti nei testi degli antichi Egizi
I nostri antenati concepivano il cielo soprattutto in termini religiosi. Le comete, ad esempio, rappresentavano presagi di sventure e l’astronomia aveva un divario molto sottile con l’astrologìa. Il cielo More...

Un’anomalìa sotterranea nei pressi della Piramide di Cheope
Un team di ricercatori provenienti dal Giappone e dall’Egitto ha recentemente individuato un’anomalia sotterranea nei pressi del complesso piramidale di Giza. I risultati, pubblicati sulla rivista Archaeological More...

Gunung Padang, l’antica piramide risalirebbe all’ultima era glaciale
Nel 1890 un gruppo di esploratori olandesi riportò alla luce un megalite situato a ad una profondità di 30 metri all’interno di una collina di roccia lavica. La struttura, ubicata a 30 km a sud-ovest della More...

Le piramidi egizie e il trasporto dei blocchi di pietra
E’ uno dei più grandi e affascinanti misteri dell’umanità. Gli egittologi si dibattono da sempre sulle possibili tecniche utilizzate da uomini intelligenti ma con tecniche costruttive molto approssimative. More...