
Clima – Gran Paradiso: un anno umido e caldo, ma senza record
Siamo giunti ormai al 29° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova a 1.785 m.sl.m. di fronte al massiccio del Gran Paradiso. La stazione, gestita More...

Confermati i 48,8°C di Floridia (Sicilia): per la WMO il dato dell’11 Agosto 2021 è corretto
Intense ondate di caldo attanagliano Stati Uniti meridionali, il Mediterraneo, il Nord Africa, il Medio Oriente e alcuni paesi dell’Asia, inclusa la Cina. E’ quanto si legge sul sito della WMO, l’organizzazione More...

Clima: Cogne, bilancio finale precipitazioni inverno 2021/22
A fine febbraio 2022 avevamo pubblicato l’analisi climatica del 2021 elaborando i dati estrapolati dalla stazione meteo-climatica di ARPA-VdA posta vicino al belvedere di Gimillan. E’ notorio come More...

Nuovo record italiano in dolina: -50.6°C sul fondo della Busa Riviera (TN)
In presenza di cielo sereno e in assenza di vento, alcune doline di origine carsica subito dopo il tramonto cominciano a “fabbricare” un vero e proprio lago di aria gelida. Il terreno comincia a perdere More...

Eccezionali anomalie termiche ai poli: valori sino a 40°C sopramedia in Antartide
I poli terrestri sono alle prese con evidenti anomalie positive di temperatura. I dati più “eclatanti” provengono dall’Antartide, dove la stazione Concordia, ubicata a 3234 metri s.l.m., ha fatto More...

L’ONU conferma il valore “record” di 18,3°C in Antartide (Base Esperanza)
Il 6 Febbraio 2020, la stazione meteorologica ubicata presso la base di ricerca Esperanza (penisola antartica Argentina) raggiunse un valore record di 18.3°C (Media estiva +0.2°C). Ora, l’ONU ha riconosciuto More...

La stagione degli uragani atlantici 2020 è la più attiva mai registrata
Con la nascita della tempesta subtropicale Theta sale a 29 il numero di tempeste registrate, un numero che non era mai stato osservato dal 1851, anno di inizio delle rilevazioni affidabili. LE PREVISIONI INIZIALI More...

Caldo intenso in Spagna e Regno Unito: spiagge prese d’assalto dai bagnanti
Caldo record sulla costa settentrionale della Spagna ieri: secondo l’Agenzia meteorologica nazionale a San Sebastian, la colonnina di mercurio ha raggiunto 42°C, il valore più alto da quando sono cominciate More...

Record di 38°C in Siberia: al via la revisione del dato
Lo scorso 20 Giugno la città russa di Verkhoyansk, ubicata nella parte settentrionale della Repubblica di Sakha (Siberia), a nord del circolo polare artico, ha fatto registrare un’incredibile temperatura More...

Death Valley, ecco perché il record mondiale non convince
Sino a 8 anni fa i libri di geografia insegnavano che la temperatura più calda mai registrata sul nostro pianeta fosse di 57.8°C, raggiunta il 13 Settembre 1922 ad Al-‘Aziziyah, nel deserto libico. Nel 2012, More...