
Possono i vaccini ad mRNA aiutare nella cura contro il cancro?
La pandemia ed il coronavirus hanno acceso i riflettori sulla molecola di RNA messaggero, ovvero la molecola che permette alle nostre cellule di produrre proteine secondo le istruzioni ricevute dal DNA. E’ More...

Recuperato l’RNA della tigre della Tasmania, una specie ormai estinta
La paleogenomica continua a fornire preziose informazioni sull’evoluzione, sulle dinamiche delle popolazioni e sull’ecologia dei nostri antenati e di altre specie estinte. Tuttavia, il sequenziamento del DNA More...

La vita è emersa nella “zuppa primordiale” tramite DNA o RNA?
Una ricerca, condotta da scienziati del Laboratory of Molecular Biology (LMB) del Medical Research Council (LMB), a Cambridge, mostra per la prima volta come alcuni dei mattoni del DNA e dell’RNA potrebbero More...