
SARS-CoV-2 può infettare le cellule dell’intestino e moltiplicarsi
I ricercatori dell’Istituto Hubrecht di Utrecht, del Centro medico dell’Università Erasmus MC di Rotterdam e dell’Università di Maastricht nei Paesi Bassi hanno scoperto che il coronavirus SARS-CoV-2, More...

SARS-CoV-2, omogeneità genetica per i genomi di Europa, Cina e America
Secondo un’analisi bioinformatica comparativa condotta su più di 1100 genomi virali di Sars-Cov-2 e condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle More...

Coronavirus, mascherine protettive a confronto
Tra i temi più dibattuti in merito all’attuale pandemia da Sars-Cov-2 c’è senza dubbio l’utilizzo e la reperibilità di mascherine protettive. Ora, uno studio pubblicato su medium.com, fa luce More...