
Perché COVID-19 colpisce solo alcuni organi?
Nei casi più gravi di COVID-19, il danno può diffondersi oltre i polmoni, come cuore, fegato, reni e parti del sistema neurologico. Al di là di questi specifici gruppi di organi, tuttavia, il virus sembra confinato. Ernesto More...

SARS-CoV-2, identificate le origini evolutive
Un team di ricerca internazionale, composto da scienziati cinesi, europei e statunitensi, ha scoperto che il lignaggio che ha dato origine a SARS-CoV-2, è in circolazione nei pipistrelli da 4-7 decenni. I risultati, More...

Ecco come SARS-CoV-2 inibisce la sintesi proteica in cellule infette
Un gruppo di ricercatori di Monaco ha determinato come SARS-CoV-2 inibisce la sintesi di proteine nelle cellule infette e ha dimostrato che disarma efficacemente il sistema immunitario innato del corpo. Sebbene More...

Covid-19, sino al 45% dei contagi può provenire dagli asintomatici
Secondo i risultati di un’analisi dello Scripps Research Translational Institute, i contagi prodotti dagli asintomatici potrebbero rappresentare sino al 45% di tutti i casi di Covid-19. Il lavoro, pubblicato More...

COVID-19, quant’è realmente mortale?
Quando il virus è emerso nella megalopoli cinese di Wuhan, le prime stime sul tasso di mortalità erano comprese tra il 3% e il 4%. Tuttavia, si intuì da subito che il dato poteva essere soggetto a variazioni More...

I pipistrelli non sono nostri nemici
Da sempre definiti vampiri o topi volanti dalle rappresentazioni culturali, la pandemia in corso ha dato il colpo di grazia all’immagine di questi utilissimi mammiferi. Non tutti sanno, infatti, che questi More...

Un anticorpo monoclonale blocca l’infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule
I ricercatori dell’Università di Utrecht, Erasmus Medical Center e Harbour BioMed (HBM) hanno riferito oggi di aver identificato un anticorpo monoclonale di natura completamente umana che impedisce al virus More...

La deforestazione e il rischio di malattie infettive
Fermare la deforestazione avrebbe molteplici vantaggi: ridurrebbe la nostra esposizione a nuove catastrofi e la diffusione di una lunga lista di malattie infettive originarie delle foreste pluviali. Al contrario, More...

Non solo polmoni, ecco come il nuovo Coronavirus interessa gli altri organi
Il nuovo Coronavirus ha causato il decesso di oltre 160 mila persone e si avvia ad interessare 2,5 milioni di abitanti. Numeri impressionanti e in costante aggiornamento. Ora, medici e patologi stanno provando a More...