
Le Perseidi, lo sciame di meteore più atteso dell’anno
Ogni anno, a cavallo tra la prima e la seconda decade di Agosto, la Terra interseca un grosso torrente di detriti cosmici derivanti dalla disgregazione dell’antica cometa 109P/Swift-Tuttle. Per effetto dell’attrazione More...

La Terra nel flusso della cometa di Halley: ecco le Eta Aquaridi
Subito dopo il transito dell’asteroide 1998 OR2 a 6,3 milioni di Km dalla Terra il cielo ci regala un altro evento, stavolta visibile anche senza l’ausilio di strumenti. Come ogni anno il nostro pianeta More...

E’ la notte delle Liridi, le meteore di primavera
Ogni anno, a cavallo tra la seconda e la terza decade di Aprile, la Terra interseca un torrente di detriti cosmici lasciati in eredità dalla cometa Thatcher, un astro chiomato che si rese visibile ad occhio nudo More...