
Cogne o Veulla? L’eterno dilemma
Cogne o Veulla? Un eterno dilemma che attanaglia cognein, amministratori e tutti coloro che conoscono, amano e frequentano Cogne. Spesso questo dilemma è stato anche oggetto di accese discussioni, lo diventerà More...

Il Risorgimento sbiadito
Alla domanda, quanto è nato il Regno d’Italia, sono pochi gli italiani che rispondono: 17 marzo 1861. Certo non è una cosa grave non ricordarsi una data anche perché a volte non ci ricordiamo neppure i More...

Decifrato dopo cinque secoli il codice segreto dell’imperatore Carlo V
Un team di ricercatori ha decifrato un codice vecchio di cinque secoli che rivela un presunto complotto francese per uccidere l’imperatore del Sacro Romano Impero e re di Spagna Carlo V. Carlo fu uno degli More...

La Marcia su Roma con gli occhi di Re Vittorio Emanuele III
Quest’anno ricorre il 100° anniversario della Marcia su Roma. Era il 1922 quando in Italia si stava vivendo un clima di alta tensione sociale. La prima guerra mondiale si era conclusa da poco tempo e in breve More...

Le Regioni italiane sono una invenzione recente. Forse un fallimento?
In questi ultimi anni abbiamo sempre di più assistito ad una “regionalizzazione” del nostro Paese. Spinte pseudo-federaliste e campaniliste hanno portato l’Italia ad essere uno Stato fatto da More...

Sarajevo 1984: le Olimpiadi prima della tempesta
Febbraio è tempo di Olimpiadi invernali e in questo 2022 vanno di scena a Pechino, Cina. Ne abbiamo parlato qualche giorno fa in un nostro articolo. Vogliamo invece oggi fare un salto nel tempo, in un tempo piuttosto More...

Il fantastico regno delle Due Sicilie
Laggiù in fondo alla Penisola esisteva un Regno fantastico, una sorta di paradiso in terra, dove tutto era perfetto e dove tutto era primato a livello a mondiale. Ma era così davvero? Parliamo del Regno delle More...

Nostalgia anni ’90: ne siamo sicuri?
Tutti coloro che hanno ricordi (più o meno nitidi perché piccoli) e hanno vissuto gli anni ’90, in particolare la generazione X (1965-1980) o la generazione Y (1981-1996), soffrono generalmente di nostalgia More...

“Grecia-Italia una faccia, una razza”, la nascita degli stati nazionali – 2° puntata
Nel primo articolo abbiamo proposto accostamenti arditi, ma un parallelismo tra cultura e storia italiana e greca può essere un esercizio piacevole. Laddove si percepisca come forzato, si pensi che è basato su More...

L’Uomo di Neanderthal, il genio dell’ultima era glaciale
La prima apparizione conosciuta dell’uomo moderno è preceduta dallo sviluppo di una sottospecie di Homo Sapiens, più antica e più differenziata. E’ l’Uomo di Neanderthal, dal nome della valle More...