
La cometa C/2020 F8 (SWAN) all’esame più difficile
In un precedente articolo avevamo accennato di come la cometa SWAN fosse a malapena visibile ad occhio nudo. A pochi giorni dal suo avvicinamento al Sole, l’astro chiomato conferma il suo stato di cometa abbastanza More...

La cometa Swan visibile ad occhio nudo nell’emisfero australe
La cometa SWAN (C/2020 F8) ha mostrato un aumento di luminosità, tanto da rendersi visibile anche ad occhio nudo nell’emisfero australe. Non è chiaro cosa sia accaduto. Swan potrebbe essersi frammentata More...

Una nuova cometa nel cielo australe
Mentre il mondo tiene d’occhio la cometa Atlas, ormai disgregata, una nuova cometa è stata scoperta nei giorni scorsi. L’astro chiomato che prende il nome di SWAN (C/2020 F8), alla fine di Maggio transiterà More...