
L’oceano sotterraneo di Titano è forse inabitabile
Titano, il più grande satellite naturale di Saturno, è stato oggetto di uno studio condotto dall’astrobiologa Catherine Neish che ha sollevato nuove domande sulla possibilità di vita nel sistema solare More...

Dragonfly, alla ricerca della chimica che porta la vita
La complessa chimica di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno, rappresenta una destinazione ideale per studiare i processi chimici prebiotici e la potenziale abitabilità di un ambiente extraterrestre. More...

Ricreata in laboratorio l’atmosfera di Titano
La comunità scientifica considera Marte il pianeta ideale per trovare forme di vita extraterrestre remota. Tuttavia, il pianeta rosso non è l’unico luogo: oltre agli innumerevoli esopianeti designati potenzialmente More...

Il mare più grande di Titano è profondo 300 metri
Titano, il satellite naturale più grande di Saturno, è avvolto da una foschia dorata di azoto gassoso, ma sbirciando tra le nubi, il paesaggio ha un aspetto apparentemente simile a quello della Terra, con fiumi, More...

Crateri di origine vulcanica su Titano: le conferme della sonda Cassini
La missione Cassini della Nasa nel suo passaggio ravvicinato con Titano, ha evidenziato molte aree simili alla Terra: dune di sabbia, valli fluviali e laghi polari. Ma non solo; la sonda ha evidenziato strutture More...

Titano sta migrando da Saturno 100 volte più velocemente di quanto previsto
Titano, il più grande satellite di Saturno, è l’unica luna del nostro sistema solare ad avere una densa atmosfera. Ma non solo; sulla sua superficie scorrono fiumi e mari di idrocarburi liquidi come metano More...