
Il lago di Lugano e l’orrido di Claino, a cavallo fra Italia e Svizzera
Il lago di Lugano (o Ceresio) è un lago prealpino scavato nell’anfiteatro delle Prealpi lombarde e ramificato lungo il confine italo-svizzero. La divisione amministrativa ricomprende il Canton Ticino, la Provincia More...

Il patrimonio termale lungo la Via Francigena, tra storia e opportunità
Tra i cammini più antichi d’Europa, la Via Francigena occupa un posto speciale, con i suoi 3.200 km che attraversano 17 regioni e 612 comuni, passando principalmente tra le aree rurali e le piccole comunità. Infinito More...

Vivere agli antipodi
In questo periodo il contatto con i miei affetti è un po’ complicato per via della differenza di fuso orario, e mi capita di telefonare alla mia compagna appena sveglio, proprio mentre lei sta andando a letto. More...

Da Pantelleria al Piemonte sul dorso di un mulo: raccontare l’Italia a passo lento
Partirà nella prima metà di aprile, dall’isola di Pantelleria, per giungere fino in Piemonte, il viaggio di Woodvivors, a dorso di mulo lungo il Sentiero Italia CAI. Uno sguardo profondo nelle tradizioni More...

The Beach, il mondo altrove oggi
Le vacanze di Natale e l’inizio del nuovo anno sono passate in un clima surreale, che perdura nel rigido inverno europeo e nel panorama delle restrizioni. Queste ultime frustrano senz’altro il desiderio di svago More...